
Concerti Spirituali a Saronno – In festis Sanctorum | |
22 Maggio 2021 | |
15:30 | |
Saronno - Chiesa della Regina Pacis | |
Via Roma, angolo Via XXIV Maggio |
Pietro Tagliaferri, sax soprano
Stefano Pellini, organo
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
– Concerto op. 4, n. 5 in Fa (1738), per organo e orchestra
Larghetto, Allegro, Alla Siciliana, Presto (Giga)
– Lascia ch’io pianga
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Dalle Variazioni Goldberg, BWV 988:
Aria, Variazioni 2, 3, 4, 18, 19, 21, 27, 30, Aria
Anonimo spagnolo (sec. XVIII)
Las folias
Per organo solo
Alessandro Marcello (1673-1747)
Concerto in re minore S.Z 799
Senza indicazione, Adagio, Presto
Trascrizione per organo di Johann Sebastian Bach, BWV 974
Anonimo (XVIII sec)
Elevazione
Niccolò Moretti (1763-1821)
Sonata X ad uso Sinfonia
Tagliaferri (1964) – M. Berzolla (1963)
Us
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Piccola Fanfara
Il progetto “Riverberi” nasce nel 2003 dalla collaborazione tra Pietro Tagliaferri e il compositore Massimo Berzolla, con l’idea accostare il sax soprano all’organo con un consapevole progetto musicale, creando un repertorio unico e affascinante. Nel 2009 la formazione si è rinnovata con l’organista Stefano Pellini e con l’apporto della sua esperienza e cultura. L’attività del Duo si è sviluppata in circa duecento concerti negli Stati Uniti, in Messico, Polonia, Austria, Germania, Spagna e nelle più prestigiose Rassegne organistiche italiane, riscuotendo ovunque unanime consenso. Sei sono le realizzazioni discografiche per Stradivarius ed Elegia Records (il Cd monografico su Bach inciso per Elegia ha riportato il giudizio di “eccezionale”), con critiche degne di nota sulle più importanti riviste specializzate, dove Riverberi ha dimostrato la propria duttilità in un vasto repertorio che abbraccia un arco temporale dal Rinascimento alla contemporaneità.